Amoris Laetitia – SARA E DARIO Il racconto di una giovane coppia

SARA E DARIO
Il racconto di una giovane coppia

l’articolo lo potete leggere anche cliccando qui

Quando ci è stato chiesto di fare una testimonianza sulla nostra giovane famiglia ci è venuto da sorridere e ci siamo chiesti cosa potevamo mai raccontare di così interessante, poi abbiamo pensato a quanto è servito anche a noi la condivisione di esperienze nel nostro cammino.

Siamo Dario e Sara, due ‘ragazzi’ di 38 e 37 anni, che si sono conosciuti in oratorio da adolescenti; ci siamo fidanzati presto, lasciati più volte, siamo andati a convivere e poi, finalmente, dopo l’incontro con i frati Passionisti di Caravate, abbiamo capito che mancava qualcosa di importante alle nostre vite.
Abbiamo iniziato a frequentare il gruppo delle giovani famiglie presso il Convento, dove, sostenuti dalla Parola e da una condivisione delle nostre vite, ci siamo messi in gioco e abbiamo capito di non essere soli nel nostro cammino.

Finalmente nel 2016 ci siamo sposati in “tre”, come ci disse durante l’omelia Padre Marco, e il fatto di sentirci sostenuti da Dio ci ha permesso di affrontare i momenti faticosi che sono arrivati. Abbiamo sempre
pensato di essere come famiglia una “squadra”, alleandoci tra noi nei momenti belli e brutti, soprattutto quelli brutti, perché è proprio in quei momenti che vedi la squadra. E non abbiamo avuto paura di chiedere aiuto, ad amici, parenti, religiosi, soprattutto dopo la nascita dei nostri due figli, Giacomo e Tommaso che hanno, rispettivamente, 3 anni e 6 mesi. Essere
genitori, con lavori impegnativi, e crescere due bimbi piccoli non è facile, soprattutto per noi che vorremmo sempre fare al meglio tutto; la qualità del tempo trascorsa con i figli è importante ma anche la quantità di tempo che si dedica a loro lo è, per cui ci siamo trovati anche a fare scelte di lavoro che andassero in direzione della famiglia, che per noi è una priorità, senza dover rinunciare ai nostri sogni.

Sposarsi e creare una famiglia è una grande avventura e la sfida maggiore di ogni giorno è essere un esempio concreto per i nostri figli e per questo cerchiamo sempre di metterci in discussione e di imparare dalle altre famiglie. Ci sentiamo molto grati del fatto di avere attorno a noi una rete familiare di supporto e di avere amici che per noi sono una seconda famiglia, non facendoci mai sentire soli.

Siamo molto legati anche al nostro paese, perché siamo entrambi nati e cresciuti a Gavirate, per cui cerchiamo, per quello che riusciamo, di essere
presenti e integrare i nostri bimbi nella comunità del paese. Ci è venuto da ridere quando ci hanno chiesto in quale asilo pensavamo di iscrivere Giacomo.. ma certamente a Gavirate!

Da circa due anni partecipiamo al corso fidanzati della parrocchia come coppia guida e anche questa opportunità, che ci è stata data da don Maurizio, ci ha fatto crescere molto, perché ogni volta impariamo dalle altre coppie!
Beh permetteteci di concludere questo piccolo racconto dicendo che i miracoli esistono davvero, mai e poi mai avremmo pensato di poter scrivere sul giornale della nostra parrocchia.. della serie.. se ci siamo riusciti noi…

Ci vediamo a Gavirate
Dario Sara Giacomo e Tommaso

Il cammino delle giovani famiglie si svolge presso il Convento dei frati Passionisti di Caravate la prima domenica del mese. La giornata incomincia con la lettura della Parola e la lectio da parte di padre Marco, che diventano stimolo per una condivisione prima nella coppia e poi tra le famiglie. I bambini, nel frattempo, giocano tra loro e si divertono. Non mancano mai la messa insieme ai bimbi e un buon pranzo tutti assieme!